
nasce da un team di ricercatori con pluriennale esperienza in ambito scientifico e si trasforma in realtà aziendale presente sul mercato nazionale da inizio 2016.

La mission di Ozolea
é la responsabilitá sociale delle filiere alimentari,
in particolare zootecniche
PUNTIAMO
-
alla riduzione dell’antibiotico resistenza;
-
al miglioramento delle condizioni di formazione ed economiche delle aziende zootecniche, per consentire all’allevatore scelte piú consapevoli;
-
al miglioramento della salute e del benessere degli animali da cui dipendono le filiere alimentari;
-
ad un miglioramento sostenibile della produttivitá e riduzione dello spreco alimentare e alla conseguente riduzione dell’impatto ambientale (meno risorse utilizzate e meno gas serra generati per litro di latte prodotto, nel rispetto del benessere animale);
-
ad una nuova responsabilitá di filiera.
Ozolea rappresenta la nuova frontiera verso un allevamento senza farmaci!
L’impegno Ozolea per una stalla naturalmente più produttiva e sostenibile!
L’obiettivo principale è quello di migliorare la produttività delle aziende zootecniche da latte e diminuirne l’impatto ambientale, attraverso la riduzione drastica dell’uso eccessivo ed improprio degli antibiotici negli allevamenti da latte, fenomeno che ha causato negli ultimi decenni notevoli problematiche all’uomo e agli animali.
La nostra mission è ridurre il fenomeno dell’antibiotico-resistenza negli allevamenti da latte, utilizzando nuovi protocolli di gestione della stalla, per una zootecnia attenta alla sicurezza alimentare del consumatore finale e alla salute e al benessere animale.

La ricerca scientifica è la nostra passione.
Quella stessa passione che porta un allevatore a mettere le esigenze dei propri animali davanti alle proprie, che a volte non fa ricordare l’ultimo giorno di riposo, che tiene svegli nel mezzo della notte finché arriva un’idea risolutiva.
Abbiamo dedicato gli ultimi quindici anni della nostra vita a questa ricerca, cercando di esserle fedele e rimanendo in ascolto di quei valori genuini che abbiamo assorbito da piccoli, nelle nostre aziende agricole di famiglia.
Il nostro cuore, legato alla terra, e le nostre menti, attratte dal mistero della scoperta e dell’invenzione, si sono ritrovate nella ricerca di un’efficace alternativa alla chimica farmacologica, veterinaria soprattutto.

La tecnologia Ozolea, sviluppata nel corso di quindici anni di studi, ci ha consentito di sfruttare l’attività dell’ozono per bioingegnerizzare le catene di acidi grassi dell’olio di germe di mais purissimo e selezionato, stabilizzandolo fino al momento dell’utilizzo per garantire l’effetto filmante desiderato.
L’olio bioingegnerizzato OZOLEA nasce dalla semplicità di un prodotto agricolo in associazione con la più evoluta tecnologia e pratica rigenerativa.
Questa sinergia è oggi a disposizione dell’allevamento, per un maggior benessere dell’animale, una migliore redditività dell’allevatore, una sempre più elevata qualità del prodotto alimentare.
Team

Ing. CHIARA TURELLI
Sostenibilitá e valori sono il mio carburante: Galileo mi ha insegnato prestissimo che “il modo per alzar gli occhi é guardare al grande libro della natura”. Osservo, rispetto e copio, interpretando le attuali esigenze sociali e mettendo la persona al centro delle mie scelte. Mi occupo di project management e orientamento agli obiettivi, che devono essere sostenibili quanto il percorso. Amo cercare soluzioni piú che individuare colpevoli: l’innovazione tecnologica ci consente di superare e trasformare gli errori del passato e le tendenze scorrette in opportunitá rispettose dell’uomo, dell’animale e dell’ambiente. Mi piace trovare il modo migliore per raggiungere questi obiettivi utilizzando consapevolmente le risorse.
Dall’ingegneria sono passata alle grandi trasformazioni sociali perché mi piace il cambiamento, mi piace la velocitá e mi piace il riscatto dei deboli: credo in una societá giusta e rispettosa. Sono certa di non essere sola!
In Ozolea ho messo l’approccio strategico, la visione trasversale, oltre i confini classici della teoria medica e la lettura sistemica e sinergica delle esigenze dei vari attori della filiera.

Dott. ANDREA BIGNOTTI
Dottorato di ricerca in scienze cliniche veterinarie.
Sono appassionato delle frontiere della medicina rigenerativa e riproduttiva. I miei valori derivano dalla mia terra: credo in una zootecnia sostenibile e che riconosca il giusto valore alla fatica dell’allevatore. Sono appassionato di sicurezza dei prodotti alimentari e un vero cultore della loro qualitá: amo i cibi tradizionali preparati con una vera cultura e attenzione alla salute.
In Ozolea assisto quotidianamente le esperienze degli allevatori, aiutandoli a costruire un percorso ‘su misura’ per una riduzione dell’antibiotico resistenza nei loro allevamenti e nelle filiere alimentari. L’antibiotico ha salvato l’umanitá in situazioni gravissime e credo che la sua ritrovata efficacia, in seguito alla riduzione della diffusione del fenomeno di antibiotico resistenza, possa solo giovare al genere umano.

Sul territorio:

Protocolli LatteSicuro:
una scelta sicura e sostenibile

+ Guadagno

+ Qualità

– Spreco

Inizia ora!
Chiedi informazioni al nostro centro assistenza
o trova un rivenditore vicino a te
L’uso di un prodotto come Ozolea-Mast permette di arrivare un attimo prima, di decidere di curare anche quando non ci sono dei sintomi evidenti, senza rischi e senza perdite di latte: negli ultimi 24 mesi abbiamo ridotto di circa il 60% l’uso dei normali tubetti di antibiotico, sia lavorando con Ozolea-Mast che con un protocollo di verifica puntuale dell’agente batterico.
Dott.Marco Vanzetti
Nella tempistica di intervento si nasconde il guadagno dell’allevatore: se intervengo in tempi brevi ho meno spreco di latte e la bovina non ne risente troppo; se attendo di dover curare uno stato aggravato mi costa il prodotto, devo eliminare il latte e la bovina rimane comunque sofferente, causando una riduzione complessiva di produttivitá.
Dott.ssa Paola Gandolfi
O Z O L E A
Per l’uomo,
per l’animale,
per l’ambiente.
Home
OZOLEA-MAST
OZOLEA-METR
Protocolli
Testimonianze
Ozolea
Area scientifica
Rivenditori e Contatti
Media